Connettiti con noi

Esteri

Uisp in Libano: lo sport diventa cura sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SASSARI – È partito da qualche mese in Libano “SportingMinds”, il nuovo progetto Uisp nato per formare operatori che lavorano con il disagio mentale.
Un programma formativo suddiviso in sei moduli, realizzato con il sostegno dell’Utl di Beirut, l’Unità territoriale locale del ministero degli Affari Esteri, all’interno dell’ospedale psichiatrico di Al Fanar, situato nella località di Zahrani, nel sud del Libano, che ha in cura circa 2.000 pazienti, di cui 250 risiedono stabilmente nell’ospedale (78 donne e 172 uomini), ed è finanziato dall’Ufficio per la Cooperazione del Ministero degli Esteri.
In Libano almeno il 25% della popolazione è stata affetta da problemi di disagio mentale. La condizione di partenza è aggravata da decenni di guerra civile e di tensioni sociale. Nonostante questo, il paese ha un programma molto scarno sulla cura delle patologie mentali: il governo non ha fondi sufficienti per finanziare gli ospedali psichiatrici e le assicurazioni private non coprono questo tipo di malattie.  Per questa ragione Uisp e Peace Games hanno deciso di unirsi per combattere la grave condizione di isolamento e di esclusione sociale delle persone con disabilità psichica e mentale in Libano, promuovendo un progetto che introducesse l’attività motoria e psico-motoria nella terapia dei pazienti.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto