Connettiti con noi

Italia

Emilia III, l’auto solare presentata al museo Ferrari

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MODENA- È stata presentata al museo Ferrari di Maranello l’auto a energia solare che parteciperà alla più importante corsa per veicoli a energie alternative che si disputa in Australia in ottobre. La World Solar Challenge, tremila chilometri da Darwin ad Adelaide.
FIBRA DI CARBONIO E CELLE FOTOVOLTAICHE-Emilia III del team Onda Solare è stata progettata da docenti e studenti dell’Università di Bologna e da ricercatori della scuola Tecnica IPSIA Ferrari di Maranello, istituto professionale nato per volontà di Enzo Ferrari. Il team, che all’attivo ha già due partecipazioni alla competizione con ottimi risultati, ha collaborato con numerose aziende emiliane, fra le quali la stessa casa del Cavallino. La vettura La vettura, in fibra di carbonio e compositi, pesa appena 180 chilogrammi e punta coprire la distanza di 3000 chilometri grazie solamente all’ energia solare catturata da 391 celle fotovoltaiche. Al volante di questa strana astronave con le ruote si alterneranno tre piloti. Che hanno ricevuto un «in bocca al lupo» dai vertici della Ferrari, Luca di Montezemolo e Piero Ferrari.

di Redazione Motori (corriere.it)

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 2 mesi fa

RIPARTE IL SERVIZIO DEI “BATTELLI SPAZZAMARE” SUL LITORALE CASERTANO

medolla 4 mesi fa

SPIAGGE PULITE GRAZIE ALL’IMPEGNO DEI DETENUTI DI SECONDIGLIANO

Gravetti 6 mesi fa

POMIGLIANO D’ARCO E LA MOBILITÀ SOSTENIBILE: LAVORI PER IL COLLEGAMENTO TRA FABBRICHE E STAZIONE ALTA VELOCITÀ

medolla 6 mesi fa

Terminata la Cop 16, incontro raggiunto accordo per la biodiversità. Legambiente : “Italia assente”

Dall'autore

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto