Connettiti con noi

Volontariato

Asinara: settimana di servizio e formazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sardegna_SS_Golfo_dellAsinaraSASSARI – Fino al 4 agosto un gruppo di una ventina di neolaureati e di studenti di Sociologia della criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano, quasi tutti di Scienze Politiche Economiche e Sociali, parteciperà al progetto “Asinara: solitudini, memorie e narrazioni” promosso da Libera Sardegna, dall’Associazione La Strada e dal CSV Sardegna Solidale in collaborazione con la Conservatoria delle Coste della Regione Autonoma della Sardegna, con il Comune di Portotorres e con l’Ente Parco dell’Asinara e con il sostegno delle associazioni della Consulta del Volontariato di Portotorres.
Durante la settimana, i neolaureati e gli studenti avranno il compito di accogliere (su turni a giorni alterni) i molti turisti di passaggio in visita all’Isola e alle strutture carcerarie, anche di massima sicurezza, ormai dismesse.
Sarà loro compito valorizzare le conoscenze specifiche e generali acquisite durante il corso universitario per spiegare a chi lo vorrà la funzione di quella struttura e il suo rapporto simbolico con la storia più tormentata dell’Italia contemporanea.

Agenda

medolla 13 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto