Connettiti con noi

Multimedia

Napoli: «Un mondo di solidarietà»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Maria-Grazia-Cucinotta_470x305
NAPOLI – Si è svolta lo scorso sabato  presso il Teatro Palapartenope la Kermesse di beneficenza “Un mondo di solidarietà” organizzato dall’associazione “Un raggio di sole”. A condurre la manifestazione l’attrice e show girl Maria Mazza “Da molti anni sono accanto alla associazione Raggio di Sole perché loro in modo concreto e fattivo aiutano i bambini in difficoltà. Bambini dell’est ma non soltanto, sono stati accanto alle popolazioni messinesi durante la sciagura di due anni fa e concretamente aiutano le fasce deboli anche dei nostri territori”. Tra gli ospiti intervenuti,  Mariagrazia Cucinotta è stata l’ospite d’onore della Kermesse che ha visto poi alternarsi Alessandro Cecchi Paone, i comici Beppe Braida, Maria Bolignano, Michele Caputo, Rosalia Porcaro ed il cantante e conduttore radio- tv Francesco Facchinetti.

L’ASSOCIAZIONE – “Un Raggio di Sole” che da sempre si prefigge di intervenire attivamente per aiutare, nel modo migliore i bambini che si trovano in precarie situazioni di salute e gravi difficoltà economiche, o che siano privi di assistenza morale o materiale; in tutti quei casi di bisogno nei quali è necessario l’intervento di terzi per cercare di alleviare l’altrui sofferenza.
LA BENEFICENZA – L”incasso dello spettacolo servirà a pagare i biglietti aerei ai minori per permettergli di trascorrere le vacanze natalizie a Napoli in altrettante famiglie napoletane”.
Per saperne di più: www.unmondodisolidarieta.org

di Alessandro Barba

Agenda

medolla 22 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto