Connettiti con noi

Esteri

C’è la crisi, diminuiscono le nascite in Grecia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ATENE – Il numero delle nascite in Grecia è diminuito del 10 per cento dall’inizio della crisi, secondo uno studio condotto da ricercatori del Centro Nazionale di Salute Pubblica (ESDY, nella sigla in greco), ripreso dai quotidiani Elefterotipia e EKathimerini (la versione inglese del giornale conservatore Kathimerini). La ricerca rivela che si è passati da 10,45 nascite per 1000 abitanti nel 2009 a 9,39 nel 2011. Ma durante la recessione, che dura ormai da 6 anni, si è anche registrato un notevole aumento dei casi di bimbi nati morti: se nel 2008 la media era di 3,31 casi per ogni mille nati vivi nel 2011 erano 4,01, il 21,15 per cento in più.
Efi Simou, che ha coordinato la ricerca, ha messo in relazione il calo delle nascite con l’aggravarsi della recessione e la maggiore incidenza dei casi dei bimbi nati morti con l’aumento del tasso di disoccupazione soprattutto tra le donne (tra il 2008 e il 2011, il periodo preso in esame, è passato dall’11,7 al 24,4%).

Agenda

Gravetti 23 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 23 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto