Connettiti con noi

Notizie

Se la ludopatia coinvolge le donne: i casi choc

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ludopatiaROMA –  «Avvicinare la sanità al cittadino tramite opere letterarie»: è questo lo scopo del progetto “Leggi in salute”, realizzato da Sanofi. Il nuovo appuntamento dell’edizione 2013 si terrà martedì, 9 luglio,  alle ore 19.30, presso il palazzo S. Chiara, alle spalle del Pantheon. “Ludopatia e Donne” sarà il tema dell’incontro che vedrà la presentazione del libro dell’onorevole Paola Binetti, “Quando il gioco non è più un gioco”. Un testo che affronta la problematica del gioco d’azzardo patologico, diventata l’epidemia del nuovo millennio. L’Italia, infatti, con una popolazione di circa l’1% rispetto quella mondiale, arriva al 22% del mercato globale dei giochi on line.
«Per un soggetto affetto da ludopatia – ha spiegato il Professore Federico Tonioni, direttore del centro psicopatologie da web del Policlinico Gemelli, tra i relatori della serata – lo stato d’eccitazione per il gioco d’azzardo dura 24 ore su 24, si alza la mattina e pensa a quali numeri giocare, come giocare, come sfuggire ai controlli di moglie e familiari». Alla base, secondo il Professore ci sarebbe un disturbo dissociativo. «Non a caso – ha aggiunto – il proliferare di tale patologia è avvenuto in un periodo di crisi. La mente del soggetto è pervasa dal gioco. Ci sono casi di cronaca di mamme che hanno lasciato i figli in macchina per andare a giocare, non sono dei mostri, in loro è, bensì, intervenuto un meccanismo dissociativo».
Proprio di donne, affette da ludopatia o che in famiglia si prendono carico del problema, si dibatterà nell’appuntamento di martedì prossimo di “Leggi in salute”. «Un’ottima iniziativa di Sanofi – ha concluso Tonioni –  che dà risalto ad una problematica per la quale lo Stato non ha ancora fatto molto di concreto». Tra i relatori della serata, che sarà moderata da Franco Di Mare,  l’on. Luigi Bobba, della V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, il sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri, della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato ed il Dott. Massimiliano Pucci, presidente AS.TRO. Inoltre, l’iniziativa vedrà l’intrattenimento artistico di Pierfrancesco Poggi.

di Emiliana Avellino

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

Gravetti 23 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 23 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 23 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto