Connettiti con noi

Terza Pagina

A Enzo Avitabile e Francesco Guccini il Premio Amnesty Italia 2013

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Enzo-Avitabile-e-Francesco-GucciniROMA – “Gerardo Nuvola ‘e povere” di Enzo Avitabile e Francesco Guccini, è il brano vincitore dell’11esima edizione del Premio Amnesty Italia, indetto nel 2003 da Amnesty International Italia e dall’associazione culturale Voci per la libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente.
Nelle scorse edizioni il premio era stato assegnato a ‘Il mio nemico’ di Daniele Silvestri, ‘Pane e coraggio’ di Ivano Fossati, ‘Ebano’ dei Modena City Ramblers, ‘Rwanda’ di Paola Turci, ‘Occhiali rotti’ di Samuele Bersani, ‘Canenero’ dei Subsonica, ‘Lettere di soldati’ di Vinicio Capossela, ‘Mio zio’ di Carmen Consoli, ‘Genova brucia’ di Simone Cristicchi e ‘Non e’ un film’ di Fiorella Mannoia e Frankie HI-NRG.
La premiazione avra’ luogo sul palco di Rosolina Mare (Rovigo) domenica 21 luglio, nel corso della serata finale della XVI edizione di Voci per la liberta’ – Una canzone per Amnesty, festival che iniziera’ il 19 luglio.
 
La canzone vincitrice è stata scelta da una giuria specializzata comprendente Gio’ Alajmo (Il Gazzettino), Luca Barbieri (Corriere del Veneto), Alessandro Besselva Averame (Il Mucchio), Francesca Cheyenne (RTL 102.5), Gianmaurizio Foderaro (Radio 1), Giorgio Galleano (Rai 3), Federico Guglielmi (Il Mucchio, Audioreview), Michele Lionello (Voci per la Liberta’), Enrico Maria Magli (Radio 1, Deejay TV), Carlo Mandelli (Ansa), Riccardo Noury (Amnesty International), Andrea Riscassi (Tgr, Annaviva), Alessandra Sacchetta (RaiNews), Giordano Sangiorgi (Meeting degli Indipendenti), Renzo Stefanel (Rockit), Giulia Caterina Trucano (Rolling Stone), Christine Weise (Amnesty International) e Savino Zaba (Rai 1, Radio 2).

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto