Connettiti con noi

Italia

Energia verde e autonomia energetica nel foggiano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FOGGIA – Doppio appuntamento in provincia di Foggia con il risparmio energetico e il fotovoltaico per le famiglie: due serate informative organizzate a Faeto stasera alle 19, presso la sala consiliare – via Cappella 1 e a Troia il 10 maggio alle 19.30, presso la sala consiliare, via Regina Margherita 70. I due appuntamenti sono organizzati da EnergoClub Onlus, nell’ambito del progetto Soleinrete. Gli esperti dell’associazione saranno a disposizione dei cittadini per informarli su tutte le ultime novità in materia di autonomia energetica verde al 100%.
A partire dal 2011, EnergoClub Onlus ha avviato “SoleinRete”: Campagna nazionale di sensibilizzazione a favore dell’autonomia energetica delle famiglie e delle comunità locali con proposte concrete. Per facilitare l’accesso a soluzioni e tecnologie convenienti e selezionate, nell’ambito del progetto EnergoClub ha attivato una Rete di Gruppi di Acquisto (fotovoltaico, solare termico, mini-eolico, pompe di calore ACS, coibentazione, infissi, dispositivi efficienti, veicoli elettrici, ecc.) rivolti a cittadini, imprese ed EELL con collaboratori dislocati su tutto il territorio nazionale in grado di accompagnare, passo dopo passo, i cittadini nelle proprie scelte. Ad oggi SoleinRete gode del patrocinio di oltre 160 Comuni e di 3 Regioni. Grazie ai Gruppi d’Acquisto attivi in tutta Italia, EnergoClub ha offerto consulenza a oltre 3.000 famiglie determinando la realizzazione di circa 1.750 impianti FV per un totale di oltre 8 MW di potenza installata
 

di Mirko Dioneo

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 7 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto