Connettiti con noi

Notizie

Con la “gelotologia” a Nisida si ride in carcere

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L'isolotto di Nisida, che ospita il carcere minorileNAPOLI. Promosso dall’Associazione Campi Flegrei, “L’isola che non c’è” è progetto un pensato per il carcere minorile di Nisida. Si tratta di un laboratorio di evasione che si basa sulla Gelotologia (dal greco Ghelos = risata),  e fornisce la metodologia e  la tecnica per sdrammatizzare le situazioni stressanti,  far emergere stati emozionali positivi, abbassare le tensioni. L’umorismo e la comicità rappresentano, dunque, un’opportunità per ribaltare le situazioni problematiche, ansiogene o angosciose e il gioco creativo mette alla prova il senso della realtà e la risveglia in nuove prospettive e opportunità, facendo esprimere le dinamiche presenti.
I METODI. Risate anche in un carcere, dunque, dove i volontari dell’associazione sperimenteranno tecniche di clownerie, improvvisazione teatrale e “Yoga” della risata. I volontari e gli educatori avvieranno prima una programmazione  dei laboratori attraverso un ciclo di 8 incontri da 3 ore l’uno per un totale di 24 ore una volta a settimana. Successivamente i partecipanti sperimenteranno quanto appreso durante l’attività di programmazione con un incontro settimanale di 3 ore per 8 mesi.
LA MOSTRA. Il progetto si concluderà con una pubblicazione contenente i risultati del progetto e una mostra fotografica che verrà esposta presso la sede dell’Associazione Campi Flegrei, presso l’Istituto Penale Minorile di Nisida, la Biblioteca Comunale di Nola e l’Università Parthenope di Napoli.
 

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 6 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 6 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 6 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 10 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto