Connettiti con noi

Volontariato

Basta sprechi: prodotti invenduti alla mensa dei poveri

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

prodotti_invendutiBELLUNO- In un momento di crisi ecco una risposta dall’associazione Agàpe, con lo scopo  di trasformare lo spreco, prodotto dai supermercati, in una risorsa per le persone bisognose. L’attività di Agàpe consiste nel recarsi presso gli esercizi commerciali che hanno dato la loro disponibilità a recuperare i beni invenduti o non commercializzabili e trasportarli nel magazzino dei frati della parrocchia di Santa Maria Immacolata di Mussoi a Belluno, dove verranno redistribuiti nella mensa dei poveri. Come evidenzia la legge del 25 giugno 2003, n°155 denominata Legge del Buon Samaritano, in cui viene disciplinata la distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà, dando all’ente di volontariato  il compito di conservare adeguatamente gli alimenti una volta che gli vengono consegnati dal supermercato, svincolandolo quest’ultimo da qualsiasi responsabilità.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 7 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto