Connettiti con noi

Notizie

Minori stranieri: “Bene Napolitano”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. «È giunto il momento che il Parlamento italiano operi scelte che mirino all’inclusione piuttosto che alla discriminazione: solo così l’Italia potrà capitalizzare la grande risorsa che rappresentano i bambini e gli adolescenti che vivono nel nostro paese». Così Raffaela Milano, direttore Programma Italia-Europa di Save the Children Italia, ha commentato le dichiarazioni del Capo dello Stato, in merito al diritto di cittadinanza dei minori stranieri. Milano auspica che il Parlamento italiano «intraprenda al più presto un percorso normativo volto a riconoscere ai minori di origine straniera nati e/o cresciuti in Italia la piena titolarità di uno status, quello di cittadini italiani, che di fatto, nella vita quotidiana, hanno gia’ maturato».
I DATI- Sono 572mila i minori di origine straniera nati in Italia e, complessivamente, sono 932mila i minori stranieri regolarmente registrati all’anagrafe. Nel nostro Paese sono, quindi, presenti  1 minore di origine straniera ogni 10 minori italiani. Questa percentuale supera il 20% nelle province di Prato, Piacenza, Mantova, Brescia. Save the Children, seguendo i principi della non discriminazione e del superiore interesse del minore sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, auspica che il Parlamento italiano “la rapida ripresa dei lavori parlamentari sulle proposte di riforma della legge sulla cittadinanza attualmente ferme in Commissione Affari Costituzionali e che vengano riconosciuti percorsi agevolati di acquisizione della cittadinanza italiana per i minori stranieri nati in Italia e per i minori arrivati nel nostro Paese in tenera età».
di Walter Medolla

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 mesi fa

Call di Save the Children: “siamo alla ricerca di volontari da destinare a progetti per l’infanzia”

medolla 5 anni fa

“Riscriviamo il Futuro”, Save the Children lancia la campagna contro la povertà educativa

medolla 5 anni fa

Coronavirus, “Non da soli”: ecco il secondo rapporto di Save the children

medolla 7 anni fa

Rapporto Save the Children: nelle scuole italiane 1 bambino su 2 non ha accesso alla mensa

Dall'autore

Gravetti 6 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 6 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 7 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 11 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto