Connettiti con noi

Bandi

Gioventù in azione, il bando 2013

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

actionROMA – Si chiama Youth in Action (Gioventù in Azione) il programma istituito dall’Unione Europea pensato per formare attivamente i giovani di tutta Europa e contribuire al consolidamento di quella che viene chiamata “cittadinanza attiva” fatta di solidarietà e tolleranza, ottenuta attraverso l’apprendimento non formale e il dialogo interculturale. Gioventù in Azione, grazie ai fondi destinati dall’Unione dal 2007 fino al 2013 per un totale di 855 milioni di euro, favorisce l’occupazione e il coinvolgimento di tutti i giovani, indipendentemente da grado di istruzione, provenienza sociale e bagaglio culturale e anche quest’anno rinnova il suo invito a privati, associazioni e organizzazioni a presentare proposte per il sostegno delle azioni di mobilità giovanile.
LE AZIONI DI YOUTH IN ACTION. Si dividono in categorie a seconda degli ambiti in cui verrà sviluppata la formazione e l’attività dei giovani coinvolti. La prima delle categorie è intitolata “Gioventù per l’Europa”: sarà possibile proporre iniziative per favorire lo scambio di giovani nei confini dell’Unione, per un minimo di tre mesi, fino a un massimo di 18. Il secondo progetto è invece volto a incrementare la partecipazione al Servizio europeo per il volontariato, il quale, con una durata massima di 24 mesi, sosterrà i giovani nel periodo di attività non retribuita. Uno sguardo fuori dai confini europei è offerto dalla terza categoria delle azioni, “Gioventù nel mondo”, per sviluppare l’ottica di cooperazione dei paesi coinvolti con l’Europa. Infine sarà possibile inviare proposte riguardanti le attività per le “Strutture di sostegno per la gioventù” e il “Sostegno alla cooperazione europea nel settore giovanile”.
Possono presentare progetti tutte le organizzazioni senza scopo di lucro o non governative, gli organismi pubblici locali, regionali, i gruppi giovanili informali, gli enti attivi a livello europeo nel campo della gioventù, le organizzazioni internazionali senza scopo di lucro, le organizzazioni commerciali attive nel campo della gioventù, dello sport o della cultura. Le modalità di presentazione delle domande e le relative scadenze sono disponibili sul sito di Gioventù in Azione.

di Claudia Di Perna

PER SAPERNE DI PIU’
Il sito di Gioventù in Azione

Agenda

medolla 22 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto