Connettiti con noi

Volontariato

I tamburi non suonano più, BandaBaleno si ferma

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

bandaBalNAPOLI- Dopo cinque anni di attività a Scampia e tra le strade di Napoli, BandaBaleno si ferma per mancanza di sede e di fondi utili a condurre i laboratori di Murga nel quartiere della Periferia Nord di Napoli.
BandaBaleno nasce come progetto pedagogico a Scampia, quartiere di Napoli, per favorire l’aggregazione e stimolare la creatività attraverso un percorso sperimentale di crescita legato alla Murga (un’arte di strada a 360 gradi fatta di percussioni, danza e teatro), all’animazione degli spazi pubblici, al viaggio e alla scoperta.
Dal nucleo fondatore di Scampia formato principalmente da preadolescenti ed adolescenti, la BandaBaleno è riuscita ad accogliere giovani adulti, universitari, lavoratori e non, di ogni parte di Napoli. All’inizio della sua storia, i laboratori avevano luogo nell’Auditorium di Scampia, dove per i piccoli artisti di strada vi era anche una stanzetta dove riporre gli strumenti e i vari materiali per i laboratori. Dopo i lavori nella struttura ed il cambiamento dell’amministrazione comunale, avere un piccolo spazio all’interno dell’Auditorium è diventato molto difficile, per cui i laboratori si sono tenuti tra il Centro Territoriale Mammut e la Villa Comunale di Scampia, dove non vi è stata la possibilità di avere uno spazio in cui riporre i materiali fondamentali per le attività. Per cui le  giovani guide, devono ogni volta caricare strumenti e materiali per le attività, dalla propria abitazione alla sede disponibile per quel giorno.
Inoltre BandaBaleno, attraverso il suo percorso educativo sperimentale, da sempre promuove la scoperta della città e di nuovi luoghi, essendo l’arte di strada itinerante, ma date le condizioni attuali risulta difficile consentire al gruppo dei piccoli artisti di strada della periferia Nord di uscire dai confini del proprio quartiere e della propria città.
In attesa che la situazione migliori, BandaBaleno si impegnerà nella finalizzazione del sito ufficiale e nel lavoro di ricerca fondi con la speranza che i tamburi di Scampia ritornino presto a farsi sentire.

di D.D.

Agenda

medolla 11 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto