Connettiti con noi

Volontariato

Cittadinanza partecipata, al via i laboratori

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

cittadinanza_italianaPALERMO – Il CeSVoP (Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo), d’intesa con la Provincia Regionale di Palermo, è pronto ad avviare la seconda macrofase del progetto “I laboratori della cittadinanza partecipata II” promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in accordo ad altre Province co-attuatrici (Torino, Arezzo e Benevento).
Il progetto viene realizzato insieme alle Province Regionali di Messina, Catania, Trapani ed Enna, insieme ad una rappresentanza di scuole secondarie di secondo grado delle suddette province e con il supporto degli altri due Centri di Servizio per il Volontariato di competenza – rispettivamente CESV Messina e CESV Etneo. A Palermo l’attività è denominata “Spazi di partecipazione”: le associazioni Cuore che vede, Arciragazzi, Giovani In, VIP e ‘a strummula presso l’ITIS Alessandro Volta di Palermo gestiscono un laboratorio sul tema della partecipazione con gli studenti dell’istituto. Tramite simulate, giochi di ruolo, uscite sul territorio, i giovani saranno portati a riflettere e sperimentare azioni sul tema della loro percezione di partecipazione, rispetto a se stessi, al gruppo di pari ed alla comunità di rifermento.

di Mirko Dioneo

Agenda

Gravetti 17 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 17 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 20 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto