Connettiti con noi

Primo Piano

India, approvata la pena di morte per i crimini sessuali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

INDIA. Per giorni, prima e dopo la morte della studentessa di 23enne stuprata a Delhi, in piazza è stata invocata la pena di morte. Giustiziateli come cani, urlava la folla inferocita. Ora il presidente dell’India, Pranab Mukherjee, ha approvato il decreto che comprende la pena di morte contro gli autori di violenze sessuali. Nel riferirlo, il ministro indiano delle Finanze, Palaniappan Chidambaram, ha reso noto che «la condanna a morte sarà prevista come il massimo della pena, nei casi di stupro e conseguente morte o coma prolungato della vittima». La pena capitale verrà prevista anche nel caso di una seconda condanna con l’accusa di violenza sessuale o violenza sessuale aggravata. Pene più severe sono state inoltre introdotte contro il voyeurismo, lo stalking e le aggressioni con l’acido. I gruppi per la difesa dei diritti delle donne hanno criticato le nuove misure, dal momento che «non tengono conto del rapporto presentato dall’ex giudice J. S. Verma, a capo di una commissione per la modifica delle leggi antistupro». La nuova legislazione non riconosce, secondo quanto osservato dalle attiviste, lo stupro commesso dal coniuge come un reato e non si pronuncia su tutti quei casi di politici accusati di reati a sfondo sessuale, candidati alle elezioni. Secondo Chidambaram, invece, «le nuove leggi tengono conto della maggioranza dei punti discussi dalla commissione capeggiata da Verma». «Il Parlamento avrà poi sei mesi per la ratifica delle nuove leggi, in vigore già da oggi», ha concluso il ministro.

di Marta Serafini (corriere.it)

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 7 mesi fa

Violenza sulle donne, i dati della città di Napoli e il lavoro dei CAV

medolla 1 anno fa

Giovani contro violenza sulle donne. Panchina rossa nel parchetto rigenerato

medolla 1 anno fa

Sarà intitolato a Giulia Tramontano il nuovo centro antiviolenza del Comune di Sant’Antimo

medolla 1 anno fa

Violenza di genere: chirurgia ricostruttiva a supporto delle vittime

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto