Connettiti con noi

Notizie

A Tg1/Fa’ la cosa giusta la sfida di Anna in cammino senza meta per un mondo migliore

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Anna Rastello , 50 anni ,  torinese, informatica , 11 figli  tra naturali e in affido . Si è messa a camminare per una promessa e continua a   camminare per una società migliore.Viaggia a piedi e senza meta contando solo sulla disponibilità di chi la vorrà ospitare . Cammina ( una media di 20-40 chilometri al giorno) per incontrare persone, per conoscerle e per testimoniare la solidarietà che c’è . Attraversa il paesaggio di giorno e la vita degli ospiti la sera condividendo storie e fatti con un breve messaggio conclusivo da consegnare agli amici dei giorni successivi. Le storie e le parole chiavi per un mondo migliore sono registrati dal fotografo e videomaker  Riccardo Carnovalini.  
LA STORIA – La promessa l’aveva fatta  il  13 aprile 1997, quando in seguito ad un incidente stradale Marcella, la figlia di 8 anni, fu sbalzata dall’auto su cui viaggiava. Dopo un  volo di trenta metri  i soccorritori non riuscivano a trovare Marcella. In quei terribili minuti la madre Anna promise che, se sua figlia fosse stata ritrovata viva, sarebbe andata a piedi a Lourdes. Una promessa mantenuta nel 2011 con un cammino di 1600 chilometri per la figlia Marcella rimasta disabile a seguito dell’ incidente . Un viaggio attraverso le buone prassi da poter condividere ,e partecipare ad una nuova cultura della disabilità.
IL LIBRO – Di sport come fondamento per la  cultura della disabilità parla  Luca Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico italiano e autore del libro “ lo specchio di Luca “ scritto con Giacomo Crosa , Fazi editore. Romanzo di una vita straordinaria e che da speranza a chi è inciampato nel destino. Domani in studio assieme alla conduttrice Giovanna Rossiello, Luca Pancalli e la protagonista della storia Anna Rastello.

di Alessandro Barba

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto