Connettiti con noi

Notizie

Campioni dello sport: un calendario per gli autistici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Ragazzi autistici, persone speciali. E’ il filo conduttore intorno al quale è nato il calendario dell’associazione “Divento Grande Onlus”, realizzato quest’anno grazie al sostegno di Cobat (Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo) e del Coou (Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati). Dodici campioni dello sport – Jorge Lorenzo, Federico Balzaretti, Arianna Errigo, Andrea Giani, Marta Menegatti, Luca Marin, Juri Chechi, Alessandro Campagna insieme ad Amaurys Perez e Niccolò Figari, Rosalba Forciniti, Alessandro Costacurta, Cristian Brocchi ed Elisa Santoni – si sono prestati, con generosità e autoironia, a questo progetto benefico che intende “aprire” alla società il tema dell’autismo visto non come un problema, ma come una risorsa di intelligenza, originalità e fantasia per la società.
DIVENTOGRANDE.ORG. Il calendario può essere richiesto sul sito www.diventogrande.org attraverso una donazione libera. “Divento Grande Onlus” è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2010 allo scopo di realizzare progetti che accompagnino i ragazzi autistici nei difficili e decisivi anni dell’adolescenza e oltre, promuovendo al contempo iniziative di sensibilizzazione sul problema autismo. Operando con progetti in ambito educativo, di supporto terapeutico, sportivo, artistico e di inserimento nel mondo del lavoro, l’Associazione intende favorire la crescita autonoma e l’integrazione sociale di ragazze e ragazzi autistici.
I SOSTEGNI. “Abbiamo scelto di sostenere il progetto – spiegano i presidenti di Cobat e Coou, Giancarlo Morandi e Paolo Tomasi – perché condividiamo l’idea che nulla e nessuno vada lasciato indietro. I nostri due Consorzi sono impegnati fin dalla fondazione in un’opera costante di educazione per l’ambiente, che pone al centro i giovani e punta a farne i testimoni di una consapevolezza sempre più informata e di una crescente cultura della sostenibilità responsabile. Associare la limpidezza delle nuove generazioni con i valori di lealtà e di pulizia dello sport migliore ci è naturale: è un messaggio per l’oggi, ma soprattutto una forte sottolineatura delle strade da prendere per un futuro migliore”.

di Mirko Dioneo

Agenda

medolla 11 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto