Connettiti con noi

Notizie

La cultura pugliese in mostra in Russia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. Si rinnova un progetto di scambio socio-culturale per rafforzare quel ponte ideale che unisce l’Italia, e in particolare la Puglia, alla Russia. La città di Mosca accoglierà per il terzo anno consecutivo l’arte pugliese dal 17 al 20 dicembre, con il Festival dell’arte italiana – “Suggestioni di Puglia” – Giardino invernale delle Arti.
L’INIZIATIVA. La manifestazione, promossa dalla Fondazione Nikolaos in collaborazione con la Fondazione delle Iniziative Sociali e Culturali diretta da Tatiana Shumova, porterà al centro dell’attenzione internazionale la cultura e le tradizioni del territorio pugliese attraverso la fotografia, la musica e il teatro. Il programma prevede la mostra fotografica di Nicola Amato dal titolo “Il volto di San Nicola”, una collezione di immagini catalogate in vari Paesi dall’ “Archivio Fotografico Fotogramma”; un concerto folkloristico del gruppo “Sciamaballà”; una performance musicale del Duo Polaris, che si esibirà con brani classici, colonne sonore di film e alcuni inediti, e, infine, la piece teatrale “Memorie di un pazzo” diretta da Roberto de Robertis e interpretata dall’attore barese Pietro Naglieri, che metterà in scena al Teatro Piccolo di Mosca la riduzione di “Diario di un pazzo”, tratto da i “Racconti di Pietroburgo” opera del drammaturgo russo Nikolaj Gogol. La Fondazione Nikolaos, dopo l’evento dei prossimi giorni, intende sviluppare il sentimento empatico nato nel tempo tra i due popoli anche per via del culto legato al Santo. È stato infatti costituito un gruppo di lavoro che avrà come scopo quello di mantenere viva l’interazione tra Russia e Puglia per l’intero anno
 

di Mariangela Pollonio

Agenda

Gravetti 24 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto