Connettiti con noi

Notizie

“Via D’Amelio 19”: a teatro l’omicidio Borsellino

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CROTONE. Immagini documentarie, flashback, testimonianze, stralci di cronaca: questo e tanto altro sul palco dello spettacolo itinerante, “via D’Amelio 19 – cronaca di una morte… annunciata”. Il tour, per gli alunni delle scuole medie e superiori, partito il 19 novembre da Salerno, toccherà varie città della Campania, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata e terminerà, il 21 dicembre, in Calabria, precisamente a Crotone. Protagonisti della tournèe cinque attori partenopei: Sergio Savastano, Paola Maddalena, Sara Missaglia, Ciro Pellegrino e Fabio Balsamo.
IL REGISTA. «Lo spettacolo – ha spiegato l’attore nonché regista, Ciro Pellegrino – non vuole essere una semplice testimonianza, un ripercorrere ancora una volta i fatti tristemente noti di quel 19 luglio del 1992, bensì una vera e propria riflessione di come quel che accade intorno a noi ci riguardi da vicino. Vogliamo – ha aggiunto – far capire ai ragazzi come una semplice notizia, ascoltata distrattamente in un pomeriggio d’estate d’un giorno qualunque, possa cambiare la vita».
LA STORIA. Non a caso, il regista sceglie di raccontare la storia dell’attentato, in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli e Walter Eddie, attraverso gli occhi di tre ragazzi, che hanno appena conseguito la maturità. Un episodio, che segnerà profondamente le esistenze dei tre protagonisti e li porterà a continuare un percorso di ricerca e di impegno civile, già iniziato con la morte di Giovanni Falcone, avvenuta appena 57 giorni prima della strage di via D’Amelio. «È uno spettacolo dinamico – ha spiegato l’attore Fabio Balsamo – che si arricchisce ogni volta dei diversi contribuiti dei ragazzi del pubblico, coinvolti in una riflessione ed un confronto finale».

di Emiliana Avellino

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Tutela dell’ambiente e del territorio, ecco i nuovi ecomusei della Campania

medolla 5 mesi fa

Salute in carcere: il 15% della popolazione detenuta in Italia affetta da disturbi mentali gravi

medolla 5 mesi fa

Ancora pioggia e temporali, prorogata l’allerta meteo

Gravetti 8 mesi fa

Sicurezza stradale: Regione Campania, ANCI Campania e Associazione Meridiani chiamano a raccolta scuole e università

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 4 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto