Connettiti con noi

Contributors

Vergognarsi all’alba per riscoprire la realtà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Luca Mattiucci
Ricordo tempo fa che imparai, ascoltando il consiglio di un’amica, a camminare tenendo gli occhi rivolti in alto. Quasi pronti a librare il corpo in volo. Piacevole sensazione quella dello staccarsi da terra. Chiede esercizio e, diceva lei, molto egoismo. Questo non l’avevo capito ancora, sino a stamane. Certo inizi uguali ne avrò vissuti. Ma oggi era diverso. Troppo presto per incontrare il mio vicino di casa, troppo presto anche per incrociare il mio salumiere intento ad aprire il suo negozio. No, stamane il mio mondo si è aperto in una dimensione parallela. Era ancora fermo nel suo torpore di mezza tenebra.
Un ragazzo di colore mi ha accolto al semaforo, gli ho detto che il vetro era pulito. Lui ha continuato a sorridermi canticchiando una musica che qui non sappiamo ascoltare più. E’ passato oltre, con la brina che gli aveva inumidito la tshirt indosso. Io dentro il mio caldo giubbotto mi son sentito un verme.
CONTINUA A LEGGERE IL POST SU Corriere.it
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 anni fa

Senza fissa dimora, il piano del Comune e l’aumento di strutture a bassa soglia

medolla 5 anni fa

Campo Rom di Secondigliano, l’Asl scrive al Prefetto «Non solo il focolaio Covid, c’è anche una grave situazione igienico sanitaria»

medolla 5 anni fa

Fantasia, sorrisi e solidarietà. La mensa di Porta Capuana ai tempi del Covid

medolla 7 anni fa

Emergenza freddo, stazione Eav aperta per i senza fissa dimora

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto