Connettiti con noi

Primo Piano

«Gli anziani, una ricchezza». Ecco l’invecchiamento attivo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. «Anch’io quest’anno ho dato una piccola testimonianza di invecchiamento attivo. Molto attivo, credetemi» ha scherzato il premier Mario Monti, 69 anni, offrendosi come prova vivente di una terza età sempre più protagonista, alla cerimonia di chiusura dell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni. Preoccupato soltanto dal suo spread in calo come nonno: «I miei quattro, presto cinque nipotini non sono capaci di coglierne i vantaggi, perché sono completamente sparito, tranne qualche strana apparizione su uno schermo tv, che toccano, pensando di salutare me».
E ricordando come il primo testimonial sia «un’altissima personalità che ne è l’esempio al massimo livello», ovvero l’ottantasettenne capo dello Stato Giorgio Napolitano che, in un messaggio, ha detto: «Serve un patto fra le generazioni che sia foriero di un modello di sviluppo sostenibile per la costruzione di una società più giusta, più coesa e più inclusiva». Secondo Monti «la nostra sanità pubblica è chiamata a ripensarsi» in base al nuovo scenario demografico. Il ministro per la Cooperazione e l’integrazione, Andrea Riccardi ha presentato una «Carta nazionale» per favorire «la partecipazione degli anziani alla vita del Paese, promuovendo stili di vita sani, formazione continua e impegno civile. Tutto il contrario del lasciarli scivolare ai margini della vita». Gli anziani sono già utili, sottolinea Riccardi: «Gli over 65 sono una ricchezza e non un peso o un costo aggiuntivo per la società. Il babysitteraggio gratuito da parte dei nonni si traduce in un risparmio complessivo di 24 miliardi per le famiglie cui appartengono». Inoltre, come ha sottolineato il ministro per gli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, il reddito pro capite medio della popolazione adulta italiana è di 30 mila euro, quello degli ultrasessantenni è di 43 mila. «E questo mostra come la cosiddetta silver economy sia una reale opportunità anche dal punto di vista economico».

di G.Ca. (corriere della sera)

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 anni fa

Il nuovo libro di Andrea Riccardi

medolla 12 anni fa

Mo.Vi. 2.0: nasce la rivista per far dialogare i volontari

medolla 12 anni fa

Senza tetto, al Nord è emergenza freddo. La storia: da imprenditore a clochard/VIDEO

medolla 12 anni fa

Ricerca dell’IID: in Lombardia crollano le donazioni

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto