Connettiti con noi

Notizie

«Via libera», ecco come usare il contrassegno per disabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA. A San Lazzaro di Savena era diventato quasi impossibile trovare parcheggio nei posti riservati ai disabili, colpa del crescente abuso del ricorsi ai contrassegni per disabili. È nato così «Via Libera», il progetto del comune bolognese che conta 32.000 abitanti, volto a sensibilizzare la popolazione sull’utilizzo del tagliando invalidi e illustrare le corrette modalità di fruizione, anche alla luce dell’inserimento del nuovo contrassegno europeo, da poco entrato in vigore.
LE MODALITA’. Dal 15 settembre scorso l’opuscolo di «Via Libera» mostra ciò che è possibile fare con il contrassegno: parcheggiare negli spazi appositamente riservati, superare i limiti di tempo nelle aree di parcheggio a tempo determinato, circolare nel caso di sospensioni o limitazioni della circolazione per motivi di sicurezza, di pubblico interesse o per esigenze di carattere militare, sostare dove la sosta è vietata , circolare nelle zone a traffico limitato e nelle corsie riservate ai mezzi pubblici.
L’opuscolo è scaricabile dal sito del Comune di San Lazzaro e, data la sua utilità, richiesto anche da numerosi comuni della Romagna.

di C.D.P.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto