Connettiti con noi

Agenda

“Qua le zampe”, educare alla conoscenza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Educare i bambini alla conoscenza e al rispetto degli animali domestici più diffusi animali. È l’obiettivo del progetto di zooantropologia didattica “Qua le zampe!”, che coinvolge 280 scuole elementari in tutta Italia e che prevede un ciclo di quattro lezioni per ogni classe di seconda, terza e quarta elementare. Realizzato nell’ambito di una collaborazione tra Anmvi, l’associazione nazionale medici veterinari italiani, e Panini, il progetto prevede spiegazioni teoriche ma anche giochi, racconti e l’utilizzo di materiale audiovisivo per insegnare ai più piccoli a prendersi cura degli amici a quattro zampe.

LE DOMANDE. Cosa mangia un cane? Quali sono i sensi del gatto? Perché i furetti mordono i fili elettrici? Un pappagallino deve essere tenuto libero o in gabbia? Sono queste alcune delle domande a cui intende rispondere “Qua le zampe!”, il progetto di zooantropologia didattica realizzato nell’ambito di una collaborazione tra la Panini e l’Anmvi. I veterinari, per il progetto, utilizzeranno le immagini tratte dalla raccolta Panini ”Zampe & Co.” che comprende 12 figurine speciali realizzate in collaborazione con Anmvi e Sisca, la Società italiana di scienze comportamentali applicate, sul retro delle quali è riportato un codice, grazie al quale è possibile vedere on-line dei video didattici che rispondono in modo semplice e divertente ai tanti perché dei bambini sulla gestione degli animali domestici.

Agenda

medolla 1 giorno fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 4 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 6 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 7 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto