Connettiti con noi

Notizie

3000 ebook per ipovedenti, grazie a “Lia”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Ebook accessibili anche per ipovedenti e non vedenti. “Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi” del vincitore del Premio Strega Alessandro Piperno, ”Il silenzio dell’onda” di Gianrico Carofiglio nella cinquina dello Strega, “La collina del vento” di Carmine Abate, vincitore del Campiello sono alcuni dei primi ebook che saranno disponibili a fine anno, in versione accessibile anche per ipovedenti e non vedenti, grazie al Progetto Lia (Libri Italiani Accessibili), curato dall’Associazione Italiana Editori (Aie), con la collaborazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, e finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, all’interno del ”Fondo in favore dell’editoria per ipovedenti e non vedenti”.
LIBRERIA ONLINE – Sarà disponibile una libreria online che avrà circa tremila  titoli di narrativa e saggistica, per non vedenti e ipovedenti: l’annuncio è stato fatto in apertura della Buchmesse, la fiera internazionale del libro di Francoforte. Tanti sono gli editori che hanno aderito: da Iperborea a Mondadori, da Giunti a Sonda, da Rcs a Polillo, e ancora Minimum Fax, Il Mulino, GeMS, Laterza, Zanichelli, Rubbettino. Tutti gli ebook saranno riconoscibili grazie al bollino Lia e potranno essere acquistati sia sulla libreria Lia, online da fine anno, sia sulle altre librerie online aderenti. In Italia vivono circa 362 mila non vedenti e circa un milione e mezzo di ipovedenti (dati Istat 2010).
 
PER SAPERNE DI PIU’
www.progettolia.it

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto