Connettiti con noi

Primo Piano

Dalla città di Padre Pio: “Immigrati? No, grazie”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SAN GIOVANNI A ROTONDO (FOGGIA). “Considerato che la nostra città è un centro della cristianità tra i più importanti del globo, l’Amministrazione comunale si oppone fermamente all’ingresso di extracomunitari sommariamente identificati, perché tra questi potrebbero annidarsi potenziali cellule terroristiche. Nella migliore delle ipotesi, un apparente beneficio economico derivante dall’accoglienza di queste persone negli alberghi, si trasformerebbe presto in un ritorno di immagine negativa, dovuto all’accattonaggio indiscriminato che si riverserebbe sulla città, danneggiando così l’intero sistema di accoglienza turistica, già precario e attualmente oggetto di faticosa riqualificazione”.  Firmato: Luigi Pompilio, sindaco di San Giovanni a Rotondo, che con una lettera indirizzata al ministro Maroni e al governatore della Puglia, Nichi Vendola ha manifestato le sue perplessità rispetto alla denuncia la convenzione stipulata tra Regione Puglia e albergatori del centro garganico per l’accoglienza di cittadini stranieri
L’ALLARME. Pompilio paventa il pericolo di un incremento della micro e macro delinquenza: “Ai problemi esistenti (abusivismo, microcriminalità e presenza di zingari), un ulteriore accattonaggio senza controllo rischierebbe di creare nuove tensioni, ansie e paure nella nostra comunità difficilmente gestibili. Siamo pronti a difendere con determinazione la nostra città contro le scellerate politiche della Regione Puglia”.
Infine il primo cittadino rivolge un appello auspicando nel buon senso delle istituzioni sovra comunali: “Confido in un ripensamento radicale dell’accoglienza di extracomunitari a livello regionale, affinché si impedisca di affollare territori sensibili ad attacchi terroristici come il nostro, con flussi migratori potenzialmente pericolosi. Faccio presente che l’intero comparto ricettivo rivierasco della nostra regione è potenzialmente disponibile allo scopo e non vi è alcuna necessità di accanirsi nel voler ‘spedire a tutti i costi’ extracomunitari a San Giovanni Rotondo”.

LE CRITICHE. A prendere posizione contro le affermazioni del sindaco del centro garganico, sia esponenti della sinistra locale, sia attori della società civile. Per la redazione di FrontieraTv, un canale di informazione multimediale che diffonde e promuove progetti d’accoglienza, racconti, storie di vita, tradizioni, usanze e tutte le buone prassi che agevolano il pieno inserimento dei migranti, “la nota contiene espressioni allarmanti, stereotipate sull’immagine dei migranti e contribuisce a creare ulteriori sentimenti di razzismo, paura e pregiudizio nei confronti dei cittadini stranieri”.

 

Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 anni fa

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati nei progetti di LESS in rete con i comuni campani

Gravetti 7 anni fa

Rifugiati al lavoro in una scuola: «Perché l’accoglienza è un valore»

medolla 7 anni fa

Riace – Catania – Roma. Tre casi di studio per rimettere al centro l’umanità come valore assoluto

medolla 7 anni fa

Oratorio estivo dedicato alla comunicazione e all’immigrazione

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto