Connettiti con noi

Notizie

La creatività trasforma i rifiuti in arte

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BENEVENTO. Al via la quarta edizione di “Riciclamente”, iniziativa in programma dall’11 al 14 ottobre a Benevento. Un modo per puntare sul design eco sostenibile e sulle innovative tecniche di riciclo mettendo in mostra creatività e l’interesse verso un mondo “green”. Il progetto è realizzato da “Artetéco”, in collaborazione con l’associazione culturale “Arcarte” e il partenariato dell’Ept, Ente Provinciale del Turismo di Benevento e dell’Asia Azienda Servizi Igiene Ambientale di Benevento.
SCARTI D’ARTE – Materiali di scarto, i prodotti non perfetti e gli oggetti senza valore prendono forma per costruire il cambiamento, all’interno di un progetto culturale. Aziende selezionate e designer provenienti da tutta Italia presenteranno i loro lavori creativi, innovativi ed ecologici.  La collettiva sarà inaugurata giovedì 11 ottobre alle 16 con una presentazione nella sala consiliare della Provincia di Benevento in cui, oltre al responsabile di “Artetéco” Umberto De Nigris, interverranno, tra gli altri, l’architetto e designer Riccardo Dalisi, il commissario dell’Ept di Benevento Antonello Barretta, l’assessore all’Ambiente e allo Sviluppo sostenibile della Provincia di Benevento Gianluca Aceto, il presidente dell’Asia (Azienda Servizi Igiene Ambientale di Benevento) Lucio Lonardo. L’esposizione continuerà fino al 14 ottobre nella prestigiosa Rocca dei Rettori per coinvolgere e stimolare sempre di più nei cittadini il senso di responsabilità ambientale.
 

di Federica Pugliese La Corte

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

medolla 6 anni fa

Napoli, raccolta differenziata tra luci e ombre: bene scuole e commercianti, male le periferie

Gravetti 11 anni fa

Volontariato all’estero, iscrizioni aperte per il corso

Gravetti 11 anni fa

La figura di Federico Ozanam nel bicentenario della nascita

Dall'autore

Gravetti 17 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 17 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 17 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 21 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto