Connettiti con noi

Agenda

ADMO Puglia, vent’annni per il “dono”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LECCE. In occasione dei 20 anni di attività della federazione pugliese, tre giorni di incontri, dibattiti e corsi formativi sull’importanza della cultura del dono, rivolti soprattutto alle giovani generazioni. Nei giorni 5, 6 e 7 ottobre, all’Hotel Hilton Garden Inn di Lecce, il dibattito sarà incentrato sulla corretta informazione per superare il gap tra i donatori potenziali di midollo osseo e quelli reali. «I potenziali donatori di midollo osseo pugliesi – ha dichiarato Roberto Masciopinto, presidente regionale ADMO – sono poco più di 17mila e fino ad oggi le donazioni totali sono state 71. L’ADMO da anni lavora per migliorare l’informazione sulla donazione del midollo osseo e la nuova frontiera, in questo senso, è rappresentata dai giovani e dalla possibilità di fare rete». In questi anni l’ADMO ha lavorato per tessere relazioni e collaborazioni virtuose con altre realtà attive nella diffusione della cultura del dono. Tra queste, Fidas, Avis, Fratres, le principali federazioni impegnate nella promozione della donazione del sangue, con le quali ADMO ha siglato un protocollo d’intesa per attuare politiche di sensibilizzazione coordinate e con l’associazione sportiva Fijlkam judo Puglia, per incrementare l’educazione al dono tra i più giovani. Non è un caso che il Consiglio nazionale abbia scelto Lecce come location per l’annuale congresso nazionale. Nel 2011, infatti, la Puglia risulta la regione italiana col maggior incremento di neo iscritti al Registro Italiano dei donatori di Midollo Osseo con un bilancio positivo, tra neo-iscritti e soggetti cancellati per sopraggiunti limiti di età, di 621 unità, rispetto all’anno precedente. Le tre giornate del Consiglio nazionale saranno scandite da convegni medico-scientifici, corsi e momenti di riflessione sul risvolto sociale della cultura del dono.
                                                                                                                                                                                                                         di Luciana Latte
PER SAPERNE DI PIU’
www.admo.it

Agenda

medolla 21 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto