Connettiti con noi

Primo Piano

Gioco d’azzardo, ecco il codice di autodisciplina

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. A sedare polemiche e incomprensioni ci pensa il codice di autodisciplina. Sì, perche ora la pubblicità di lotterie, slot machine o scommesse ha un codice di autoregolamentazione: spot e manifesti devono avere “una chiara e precisa avvertenza” sul divieto del gioco per i minorenni, non vi devono essere riferimenti anche solo indiretti agli under 18 e non devono “suggerire che il gioco sia un modo per risolvere problemi finanziari o personali”. Il codice è stato adottato dalle oltre 6.600 imprese concessionarie che aderiscono a Sistema gioco italia, l’associazione di categoria aderente a Confindustria. È stato redatto con la collaborazione dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria (Iap) che ora avrà il compito di vigilare sul suo rispetto. Nel primo semestre 2012 le società del gioco d’azzardo hanno speso circa 70 milioni di euro (dati Nielsen) in pubblicità, pari all’1,9% degli oltre 3,6 miliardi di euro di tutti gli investimenti pubblicitari in Italia.
A TUTELA DEI MINORI. «È un codice più severo del decreto Balduzzi – spiega Massimo Passamonti, presidente di Sistema gioco italia, che ha presentato  le norme di autodisciplina-. Siamo sempre disponibili a un confronto e a una collaborazione con le istituzioni e anzi chiediamo che i Monopoli di Stato facciamo proprie queste regole così da farle diventare cogenti anche per le imprese che non aderiscono alle nostra associazione». Nel codice di autodisciplina molta importanza viene data alla tutela dei minori. L’articolo 28 ter prevede in particolare che le pubblicità “non devono rappresentare minori o soggetti che appaiano tali intenti al gioco” e “neppure utilizzare segni, disegni, personaggi e persone legate a minori e che possano generare un diretto interesse su di loro”. Per quanto riguarda gli adulti, il codice vieta anche l’incoraggiamento del “gioco eccessivo e incontrollato.

di Davide Domella

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 7 anni fa

Gioco d’azzardo e dipendenze: prorogato il termine per le iscrizioni al corso di formazione

medolla 8 anni fa

Gioco d’azzardo, i numeri di un’industria in ascesa. Torrigiani: «In Italia offerta spasmodica»

medolla 8 anni fa

Incontro sulle dipendenze dal gioco d’azzardo

Collaboratore 11 anni fa

“Più giochi, più perdi”, contro la ludopatia la campagna di “Mettiamoci in gioco”

Dall'autore

medolla 8 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 11 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 11 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 12 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto