Connettiti con noi

Notizie

“Senza campionato mai”, adotta una squadra dell’Emilia post-terremoto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MODENA. Dopo il terremoto che ha segnato le vite degli emiliani, c’è chi prova a rialzare la testa, anche nel mondo dello sport con l’adozione di una squadra che ha perso strutture e attrezzature. È l’obiettivo di “Senza campionato mai”, il progetto della Uisp Modena, con la collaborazione della sezione regionale e dell Uisp nazionale, orientato a finanziare l’iscrizione al campionato delle squadre della Bassa. Tre per ora sono le squadre Uisp che hanno aderito all’iniziativa, la polisportiva San Precario di Padova, l’Hic Sunt Leones football antirazzista di Bologna e la Polisportiva Assata Shakur di Ancona, adottando rispettivamente la Virtus Medolla, la 5 Ponti Canaletto e la Polisportiva Futura di Finale Emilia. «Lo abbiamo fatto – spiegano i dirigenti della Hic Sunt Leones football antirazzista di Bologna  – perché anche noi conosciamo le gioie e le difficoltà di chi prova a praticare sport  di base. Ci è sembrato giusto provare ad aiutare concretamente chi, a causa del terremoto, rischierebbe di non poter calcare i terreni di gioco. La 5 Ponti Canaletto, di Finale Emilia, è la squadra che sosterremo, economicamente ma non solo. E’ un gemellaggio che siamo convinti andrà oltre l’emergenza che quella parte di Emilia sta vivendo. E’ condivisione di obiettivi, è amore per il calcio praticato lealmente, è socialità, è sentirsi uniti anche nelle difficoltà. Sappiamo che lo sport ed il calcio  possono ancora regalare momenti di normalità e spensieratezza nelle vite complicate che queste donne e questi uomini sono costretti ad affrontare».
GEMELLAGGIO E SOSTEGNO – Un gemellaggio speciale per creare e stringere rapporti umani, attraverso l’attività e lo svago sportivo. “Senza campionato mai” vuole quindi essere un messaggio e un’occasione per “creare rapporti diretti tra le persone e, nello stesso tempo, sostenere economicamente e non solo le attività sportive di base”, dice Carlo Balestri, organizzatore dei Mondiali Antirazzisti e dirigente Uisp. Per suggellare il gemellaggio tra le due squadre, il 12 settembre alle 21 si terrà una partita amichevole tra la Hic sunt leones e la 5 Ponti Canaletto, che si incontreranno al centro sportivo Cerè, a Bologna. Sarà la prima amichevole organizzata all’interno del progetto e sarà seguita, nel mese di ottobre, da un torneo che vedrà protagoniste le tre squadre. Il 12 settembre a Bologna l’amichevole tra Hic sunt leones, e la “gemellata” 5 Ponti Canaletto di Finale Emilia.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito della Uisp 

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 7 mesi fa

Ecco cosa fare in caso di terremoto, i consigli della Coapsa

medolla 10 anni fa

«Sopravvissuta all’inferno di Kathmandu, vi racconto la mia storia e il mio impegno per il Nepal»

Gravetti 11 anni fa

Sos per Irene, gara di solidarietà per la bimba di Scampia

Gravetti 12 anni fa

Sisma a L’Aquila, dossier europeo sugli sprechi per la ricostruzione

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto