Connettiti con noi

Notizie

In piazza per i diritti dei disabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Il giorno “X” si avvicina e la manifestazione post vacanza non sarà meno decisa e rumorosa delle altre. I genitori e iragazzi dell’associazione “Tutti a Scuola” si incontreranno a Roma in piazza  Montecitorio, giovedì 13 settembre  «per ricordare- come sostiene Tony Nocchetti presidente dell’Associazione per i diritti dei disabili-  alla politica dello spread, dei banchieri edei politici indegni che abbiamo che i nostri figli disabili dovranno diventareuna priorità. Non c’è tempo da perdere, non ci sono alibi o ragionamenticomplicati da fare: se siamo più poveri, se saremo più poveri avremoinnanzitutto la necessità di proteggere i più deboli . Questo sarà un anno delicato- aggiunge Nocchetti-  e con leelezioni politiche alle porte dobbiamo inserirenella agenda della politica la disabilita’ . Lo dobbiamo fare noi e non aspettarci che qualcuno lo faccia per noi».
DOPO DI NOI. Dopo lamanifestazione di Roma, le iniziative della macelleria della disabilità, de “lascuola non vede i disabili” e di giochi senza barriere, l’associazione che sioccupa dei diritti dei diversamente abili, si pone un altro obiettivo, la realizzazionedi un centro per il “dopo di noi” per ragazzi autistici. «La Provincia di Napoli ha emanato una delibera- spiega Nocchetti- che  prevede l’assegnazione a titolo gratuito per 10 anni di una struttura presente all’interno dell’istituto agrarioprofessionale “De Cillis”  in via Argine. E’ il primo passo per partecipare albando che Fondazione con il Sud ha emesso e che ci vedrà impegnati per la suastesura; stiamo costruendo un sogno».

di Mario Domella

Agenda

medolla 12 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 6 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto