Connettiti con noi

Agenda

A scuola di migrazioni con Etnika

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CATANIA. “Esuli, profughi, rifugiati. In una parola, migranti” questo il tema della seconda edizione della scuola d’estate promossa dalla Fondazione Xenagos e da Connecting People. “Etnika – School on migration studies” offre un’occasione di apprendimento, di riflessione e di confronto su livelli di governo e di gestione dei fenomeni migratori e l’integrazione socio-lavorativa a partire dall’accoglienza. L’iniziativa è in programma dal 14 al 16 settembre nel comune di Zafferana Etnea, in provincia di Catania. La Scuola, al suo secondo anno di attività, vuole avere un carattere formativo nel senso ampio del termine, aprendosi anche a esperienze professionalizzanti e non tradizionalmente accademiche e riconoscendo come centrale la costituzione di momenti di crescita professionale e di competenze specifiche legate alla capacità di approccio alla gestione dei flussi migratori, con previsione di lavori di gruppo. Anche quest’anno il programma permetterà agli allievi di incontrare esponenti del mondo del lavoro e delle professioni, in particolare sono previste le presenze di esponenti dell’Unhcr, del Ministero dell’Interno, dell’Oim, della Caritas Italiana, dello Sprar. (Fi. Pe.).

PER SAPERNE DI PIU’
Il sito dell’evento Etnika 

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 3 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 3 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 4 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto