Connettiti con noi

Notizie

Benzina a 2 euro, Coldiretti: “Effetto valanga sugli alimenti”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Il record del prezzo del pieno di benzina ha un effetto valanga sulla spesa delle famiglie in un Paese come l’Italia, dove l’88 per cento delle merci viaggia su strada. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che “il rincaro dei carburanti sommato all’aumento complessivo dei costi energetici per le bollette di luce e gas favorisce la ripresa dell’inflazione e mette a rischio la ripresa dell’economia. Il caro benzina colpisce gli alimentari con ogni pasto che percorre in media quasi 2.000 chilometri prima di giungere sulle tavole”.
I NUMERI. A subire gli effetti del caro carburanti sono, continua l’associazione, “anche le imprese agricole che in questo momento consumano grandi quantita’ di gasolio per garantire l’irrigazione nei campi per salvare le coltivazioni agricole dal caldo e dalla siccita’. L’aumento dei costi energetici colpisce in realta’ l’intero sistema agroalimentare, produzione, trasformazione e distribuzione, dove si stima che i costi di trasporto e della logistica siano circa un terzo del totale. Fare il pieno dell’automobile alle famiglie ora costa di piu’ che fare la spesa settimanale”. Secondo le elaborazioni della Coldiretti fare il pieno in una automobile con un serbatoio di 60 litri e’ arrivato a costare 120 euro, un importo superiore ai 111 euro che mediamente le famiglie italiane spendono ogni settimana per fare la spesa, secondo l’Istat. “D’altra parte con il nuovo record un litro di benzina viene a costare- conclude- come un chilo di pesche, ma il prezzo ha superato del 40 per cento il chilo di pasta e del 50 per cento il un litro di latte. Un rapporto di cambio che non e’ eticamente ed economicamente sostenibile e che mette a rischio al ripresa del Paese”.

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto