Connettiti con noi

Notizie

Pensioni: la Guardia di Finanza scopre 3400 “furbetti”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Una spesa  per le casse dello Stato che ha superato i 60 milioni di euro. E’ questa la cifra sostenuta per le pensioni erogate a 3400 finti poveri e falsi invalidi. Dall’inizio dell’anno la Guardia di Finanza ha denunciato 1.844 falsi poveri e i 1.565 falsi invalidi, a questi si vanno ad aggiungere 418 gli italiani residenti all’estero denunciati per aver beneficiato indebitamente dell’assegno sociale di povertà, costando alle case statali ulteriori 9 milioni di euro. Il lavoro di ricerca è stato condotto dal Nucleo speciale spesa pubblica e repressioni frodi comunitarie della Gdf di Roma in collaborazione con l’Inps e consentirà di risparmiare ogni anno circa 2,5 milioni di euro.

di D.D.

Agenda

medolla 12 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto