Connettiti con noi

Notizie

Salento, nasce la rete delle associazioni di emigranti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LECCE. Un network aperto alle organizzazioni che si occupano di emigrazione per condividere esperienze ed elaborare proposte Nasce a Tuglie, in provincia di Lecce, la “Rete delle Associazioni degli emigranti salentini” al fine di potenziare una conoscenza e collaborazione reciproca con le associazioni che si occupano di emigrazione e per elaborare proposte e iniziative a favore degli emigranti salentini all’estero e condividere esperienze, conoscenze storiche e culturali.
L’ACCORDO. La rete nasce dalla sottoscrizione di un protocollo d’intesa che sarà firmato martedì 26 giugno alle 18 presso il frantoio ipogeo annesso al Museo della Radio dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, l’assessore provinciale alle Relazioni internazionali Marcella Rucco insieme alle associazioni che hanno collaborato al progetto e che si occupano di politiche migratorie. Attraverso questo accordo, da un lato la Provincia mette in “rete” le associazioni degli emigranti e altre associazioni che si occupano di emigrazione all’estero, per una condivisione e collaborazione sulle tematiche riguardanti i salentini nel mondo; dall’altro, le associazioni sottoscrittrici promuoveranno azioni di utilità sociale, economica e culturale nell’ambito dei paesi esteri e nel nostro territorio. Le associazioni che sinora hanno aderito al protocollo sono: Zero al cubo di Lecce, Emigranti di Nardò, Emigranti Tugliesi di Tuglie, Associazione Emigranti di Specchia, Società Dante Alighieri di Lecce, Società Dante Alighieri – Comitato di Casarano.

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 15 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 19 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto