Connettiti con noi

Agenda

Coldiretti porta a Pompei e Castellammare il florovivaismo italiano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Pompei e Castellammare di Stabia aspettano il 3° Congresso Nazionale del Fiore. Un grande evento che la Coldiretti porta nella provincia napoletana, fra le più importanti del settore.

Pompei, patrimonio mondiale Unesco per il suo sito archeologico unico al mondo e Castellammare di Stabia, conosciuta fin dall’epoca romana grazie all’acqua minerale e solforosa delle terme dell’antica Stabiae.

L’evento, giunto alla terza edizione, rappresenta un’occasione unica per condividere conoscenze, innovazioni e visioni future sulla floricoltura italiana, per esaltare i primati e le distintività di piante e fiori.

Made in Italy, portando all’attenzione delle Istituzioni, dei decisori politici, dell’opinione pubblica e dei consumatori finali le garanzie di origine, di sostenibilità e di qualità del prodotto floricolo italiano.

La Campania, dalla Costa Vesuviana alle aree dell’agro Nocerino-Sarnese fino agli inizi della Piana del Sele, si distingue nel panorama floricolo nazionale per la qualità della produzione e per il patrimonio di conoscenze agronomiche possedute dai floricoltori che hanno consentito di conquistare il terzo posto in Italia all’interno del comparto e il primo posto per quanto concerne la produzione di fiori recisi.

Dai giardini di Pompei ed Ercolano alla Piana di Paestum, la floricoltura campana ha dato da sempre prodotti d’eccellenza. Dalle ville e dai giardini signorili, la coltivazione dei fiori diventa dapprima attività marginale a fianco di più ampie colture agricole, e via via, dalla seconda metà del Novecento, vera e propria risorsa economica di piccole aziende familiari destinate a crescere nel tempo.

Il Congresso Nazionale del Fiore sarà anche l’occasione per discutere e confrontarsi sulle sfide e le opportunità del settore, che rappresenta una componente fondamentale dell’agricoltura nazionale, con una lunga tradizione che unisce qualità, varietà e innovazione. Il Congresso Nazionale del Fiore è organizzato da Coldiretti, la principale organizzazione di rappresentanza del mondo agricolo in Italia e in Europa.

 

Agenda

Gravetti 3 ore fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 giorno fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 1 giorno fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 2 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto