News
Ottaviano: una serata all’insegna della salutogenesi e della consapevolezza psicocorporea

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Rotary Club Poggiomarino Vesuvio Est, guidato dal Presidente Giuseppe Auriemma, ha promosso l’importante Interclub rotaryano dal titolo “I Salotti del Benessere”, incentrato sui temi della cura e del benessere con una visione olistica e integrata, nell’ambito di un importante incontro che ha visto la partecipazione attiva dei Rotary Club Ottaviano con il presidente Giuseppe Saetta, Rotary club Bosco Trecase Real Vesuvio con il presidente Giuseppe Bifulco, Rotary club Scafati Angeli Realvalle con il presidente Rachele Sorrentino, Rotary club di Pompei con il presidente Guglielmo Spera e Rotary club di Somma con il presidente Silvia Svanera tutti appartenenti al Distretto 2101 e l’assistente del governatore Alfonso Pepe.
L’evento ha visto come relatrice la Prof.ssa Sara Diamare, psicologa e psicoterapeuta di chiara fama, che ha saputo guidare i numerosi partecipanti in una magnifica esperienza focalizzata sulla promozione della salute.
La Prof.ssa Diamare ha illustrato la metodologia dei Salotti del Benessere come strumento per l’empowerment della salute, sottolineando l’importanza di un approccio che consideri la persona nella sua interezza.
È inoltre intervenuta come relatrice la Dott.ssa Pasqualina Nappo, psicologa, formatrice e divulgatrice, Presidente eletta del Rotary Club Poggiomarino Vesuvio Est per l’annata 2026–2027, che ha introdotto la serata con una riflessione sul valore della cura, della salutogenesi e dell’empowerment personale.
Nel suo intervento, la Dott.ssa Nappo ha evidenziato come la connessione mente-corpo rappresenti un punto di partenza fondamentale per costruire stili di vita equilibrati, sostenibili e relazionalmente autentici.
Il Presidente Giuseppe Auriemma ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, che rientra negli obiettivi del Club di porsi come punto di riferimento per la promozione di temi di rilevanza sociale e culturale sul territorio.
La serata si è conclusa con un momento conviviale, che ha rafforzato i legami di amicizia e collaborazione tra i Club partecipanti, confermando ancora una volta il valore del Rotary come rete di servizio, cultura e promozione sociale.