Agenda
PALASCIANO RED CROSS CAMP: NAPOLI CAPITALE DELLA FORMAZIONE CRI

Ascolta la lettura dell'articolo
Il capoluogo campano torna ad essere il cuore pulsante della formazione per i volontari della Croce Rossa Italiana. Prende il via oggi, e si protrarrà fino al 19 ottobre, il “Palasciano Red Cross Camp – AGAIN Edition 2025”, un importante raduno nazionale organizzato dal Comitato di Napoli della Croce Rossa Italiana.
La sede ospitante è il Comando Aeroporto Napoli-Capodichino “Ugo Niutta”, situato in Viale Comandante Umberto Maddalena, 9. Per quattro intense giornate, centinaia di volontari provenienti da tutta Italia si riuniranno con un obiettivo chiaro: approfondire le conoscenze, condividere esperienze e rinsaldare lo spirito che anima i principi fondamentali della Croce Rossa.
L’evento è concepito come un momento di crescita e pratica, con un’offerta formativa ricca e diversificata, ed è reso accessibile a tutti i partecipanti gratuitamente.
La cerimonia di apertura vede la partecipazione di figure di spicco. con i saluti istituzionali del Presidente Nazionale Valeastro e dell’Assessora alla Formazione Armida Filippelli. Il momento conclusivo della giornata inaugurale è all’insegna del gusto e della solidarietà, con il momento gourmet curato dai giovani dei ‘Monelli a pasticciare Isola di Nisida’.
Focus su Vesuvio e Campi Flegrei: Una Giornata Aperta al Pubblico
Un appuntamento di particolare rilevanza per la cittadinanza è in programma per venerdì 17 ottobre alle ore 16:00. All’interno del Camp si terrà una giornata di approfondimento gratuita e aperta al pubblico sui rischi legati ai fenomeni vulcanici del Vesuvio e dei Campi Flegrei. Un momento cruciale di sensibilizzazione e confronto sulla Protezione Civile in un’area ad alta complessità come quella napoletana.
Il “Palasciano Red Cross Camp – AGAIN Edition 2025” si conferma dunque non solo un’occasione formativa per i volontari, ma anche un momento di dialogo e servizio per la comunità locale.