Connettiti con noi

Agenda

Giovani e innovazione: il ChangeLab – Hackathon Residenziale per l’economia sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato presentato il 7 ottobre all’Università di Salerno e il 9 ottobre all’Università degli Studi di Napoli Federico II il ChangeLab – Hackathon Residenziale, l’innovativo laboratorio di innovazione sociale promosso dal Centro Sperimentale di Sviluppo delle Competenze in Innovazione Sociale – Social Innovation Factory (S.I.FA.), progetto della Regione Campania finanziato con fondi europei.

L’iniziativa, in programma dal 23 al 25 ottobre presso la Fattoria Sociale “Fuori di Zucca” di Lusciano (Aversa), offrirà a studentesse, studenti e neolaureati un’esperienza immersiva di tre giorni dedicata alla progettazione di soluzioni concrete e sostenibili per l’economia sociale.

Durante l’hackathon, i partecipanti lavoreranno in team su sei sfide reali proposte da imprese sociali e organizzazioni del territorio, supportati da mentor ed esperti del settore che li guideranno nello sviluppo di progetti innovativi ad alto impatto. Il programma combinerà momenti di lavoro collaborativo, mentorship e networking, con l’obiettivo di stimolare nuove competenze e visioni per il futuro delle imprese sociali.

Il ChangeLab non richiede di partire da un’idea già formata: è pensato per chi desidera mettersi alla prova nell’innovazione, nel lavoro di squadra e nella costruzione di modelli sostenibili di impresa sociale.

L’esperienza sarà residenziale, con ospitalità presso l’Hotel Artemide di Aversa e servizio navetta da e per la Fattoria Sociale (10 minuti di tragitto).

Le iscrizioni sono aperte e i posti limitati: per partecipare basta compilare il form online al link

https://forms.gle/ekoMA223UorMPh8J6

Agenda

medolla 9 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto