Agenda
Nel mare dei DSA: la rotta della consapevolezza

Ascolta la lettura dell'articolo
Un pomeriggio di confronto e riflessione dedicato ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento e all’ADHD. È questo l’obiettivo del seminario gratuito organizzato dall’Associazione “D.S.A. un limite da superare APS” in collaborazione con l’Università di Napoli “Parthenope”, nell’ambito del progetto “Biblio Young Naples. Un mare di sentimenti”.
L’incontro, dal titolo evocativo “Nel mare dei DSA: la rotta della consapevolezza”, si svolgerà mercoledì 8 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l’Aula Magna dell’Università Parthenope in via Acton 38 a Napoli.
Un dialogo tra esperti, studenti e famiglie
Il seminario si propone come un’occasione aperta non solo a studenti e docenti, ma anche a dirigenti scolastici, genitori, tecnici e a chiunque voglia approfondire un tema che tocca da vicino scuola, famiglia e società.
A guidare il percorso di consapevolezza sarà lo specialista Andrea Di Somma, affiancato dalle testimonianze dirette di Diego Lama, scrittore, architetto e giornalista, e di Giuseppe Simonetti, studente universitario. Due voci diverse, ma accomunate dall’esperienza personale e dalla volontà di trasformare la fragilità in forza.
All’iniziativa prenderanno parte anche Rosa Maiello, Direttore di Ateneo della Biblioteca dell’Università di Napoli Parthenope, e Patrizia Belfiore, professoressa di Didattica e Pedagogia speciale dello stesso Ateneo.
Un seminario interattivo
Non solo relazioni frontali, ma anche momenti di confronto diretto: i partecipanti avranno la possibilità di rivolgere domande agli esperti e ai testimonial, creando un dialogo costruttivo tra scuola, specialisti e famiglie.
Attestato di partecipazione e iscrizioni
Al termine dell’incontro sarà possibile richiedere un attestato di partecipazione.
Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo associazionedsa.segreteria@gmail.com, specificando:
-
Nome e cognome
-
Ruolo (dirigente, docente, studente, genitore)
-
Numero di cellulare per eventuali comunicazioni urgenti
-
Età, in caso di studenti
Un appuntamento che promette di tracciare una vera e propria “rotta della consapevolezza”, per imparare a navigare insieme nel mare dei DSA con strumenti, conoscenza e solidarietà.