Connettiti con noi

News

Carbonara di Nola, inaugurata a scuola la prima stanza dell’area nolana dedicata ai bimbi con disabilità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Colori e comfort, accoglienza ed inclusione, gioco e formazione: a Carbonara di Nola l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Iannicelli ha inaugurato la “stanza morbida” per i bambini con disabilità che frequentano l’istituto comprensivo “Antonio De Curtis”. Uno spazio dedicato, senza barriere e senza pericoli, da poter utilizzare in maniera complementare alla presenza in classe. Lì i bimbi possono giocare, rilassarsi ma anche continuare ad imparare utilizzando perfino la tecnologia grazie ad un colorato tavolo interattivo.
L’aula è stata dedicata a Maria Grazia Sorrentino, insegnante prematuramente scomparsa che ha lasciato un vuoto nell’intera comunità per la dedizione e la passione con la quale ha sempre svolto il suo servizio ai piccoli alunni.

“La maestra Maria Grazia – ha infatti sottolineato il primo cittadino – è stata molto più di un insegnante. E’ stata una guida, un riferimento, una presenza costante ed amorevole per tanti bambini, colleghi e famiglie”.

 

La stanza dell’inclusione rappresenta una novità nel territorio dell’area nolana: è infatti il primo spazio così concepito che prende forma nelle scuole del territorio.
“Questo – ha per questo evidenziato il sindaco Antonio Iannicelli – non è un punto di arrivo ma un nuovo inizio. Continueremo a lavorare per rendere la nostra comunità più inclusiva, accogliente ed attenta ai bisogni di tutti”.

“Qui – ha specificato ancora Iannicelli prima del taglio del nastro avvenuto alla presenza della famiglia dell’insegnante scomparsa – non c’è solo un ambiente protetto, accogliente e stimolante. Qui c’è la testimonianza della volontà di prendersi cura di tutti, senza lasciare insieme nessuno”.
“Abbiamo realizzato uno spazio che oltre all’istruzione, garantisca anche il benessere emotivo, sensoriale e relazionale”.

Agenda

Gravetti 9 ore fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto