Connettiti con noi

Agenda

Città della Scienza: un weekend all’insegna della conoscenza e del divertimento

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel weekend del 13 e 14 settembre 2025, Città della Scienza di Napoli si prepara ad accogliere visitatori di tutte le età con un ricco programma di eventi pensati per divertire, stupire e far scoprire la scienza in modo coinvolgente. Questo spazio scientifico, simbolo di cultura e innovazione, si trasforma in una vera e propria festa della scoperta, dove il gioco e l’apprendimento si intrecciano per stimolare la curiosità di grandi e piccini.

Durante le giornate di sabato e domenica, con il Museo Corporea, la Mostra Insetti & Co. e il Planetario, i protagonisti saranno i “Science Show”, veri e propri spettacoli scientifici interattivi che invitano a esplorare meraviglie naturali e fenomeni sorprendenti.

Alle 11:30 prenderà vita “Giochi di Scienza”, un’attività dedicata a rivelare i segreti nascosti dietro ai giochi più semplici, mostrando come elementi naturali e materiali comuni possano trasformarsi in sorprendenti esperimenti di chimica e fisica. Un modo divertente e brillante per comprendere la scienza giocando, rievocando quella capacità di stupore tipica dell’infanzia che invita a guardare il mondo con occhi nuovi.

Nel pomeriggio, alle 15:00, sarà la volta di “Fossili: Denti e Artigli”, uno spettacolo dedicato ai predatori più temibili e alle loro straordinarie strategie di sopravvivenza. Attraverso spiegazioni coinvolgenti, i visitatori scopriranno gli adattamenti e le strutture affilate che hanno permesso a questi animali di dominare i loro habitat, in un viaggio scientifico che accende l’immaginazione e alimenta la meraviglia.

Le attività, pensate in formato famiglia, invitano tutti a partecipare attivamente, creando un dialogo intergenerazionale che unisce educazione e intrattenimento. Città della Scienza conferma così il suo ruolo di polo culturale e scientifico, aperto a turisti e cittadini, per vivere un weekend all’insegna della curiosità, della conoscenza e del divertimento. Perché, anche in estate, la vera vacanza è quella che regala nuove scoperte sul mondo che ci circonda.

Il museo sarà aperto dalle 10 alle 16, pronto ad accogliere chi desidera trascorrere un fine settimana diverso, ricco di eventi unici e di energia positiva, immersi nelle meraviglie della scienza.

Primo piano

medolla 6 ore fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 giorno fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 6 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 settimana fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Salta al contenuto