Connettiti con noi

Agenda

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli

Pubblicato

il

Ph.: © Fernando Alda

Ascolta la lettura dell'articolo

Le progettiste spagnole Fuensanta Nieto, Socia Fondatrice Nieto Sobejano Arquitectos di Madrid ed Elisa Valero, Fondatrice Elisa Valero di Granada sono le protagoniste dell’incontro “Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione” che si terrà giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso la bellissima e storica cornice della Sala Catasti nell’Archivio di Stato di Napoli in Piazzetta del Grande Archivio 5 a Napoli.

La conferenza si propone di sottolineare l’importanza che la Spagna riserva al tema del recupero, riuso e ampliamento di edifici esistenti. Durante l’incontro verranno illustrate, dalle stesse progettiste spagnole, alcune delle opere più recenti con l’intento di presentare il loro approccio e la loro filosofia progettuale nell’architettura contemporanea rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologia, dell’economia circolare, del rispetto per l’essere umano e del contesto storico-urbano.

L’iniziativa “Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione. Talk con Fuensanta Nieto ed Elisa Valero” promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia è curata dall’architetto Arianna Callocchia con l’intento di continuare a presentare il ruolo che le donne rivestono in architettura, creando un’occasione di confronto, scambio professionale e dialogo tra la realtà italiana e quella internazionale.

Dopo i saluti di Ferdinando SalemmeDirettore dell’Archivio di Stato di Napoli, Lorenzo Capobianco, Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia, Carlos Tercero, Consigliere Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia e Ana Navarro, Direttrice dell’Instituto Cervantes di Napoli, la conferenza, moderata da Antonio CoppolaVicepresidente OAPPC Napoli e Provincia con delega alla Formazione, si articolerà con i due interventi di Fuensanta Nieto, Socia Fondatrice di Nieto Sobejano Arquitectos di Madrid ed Elisa Valero, Fondatrice dello studio Elisa Valero di Granada.

L’incontro, organizzato con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia e dell’Instituto Cervantes di Napoli, è reso possibile anche grazie alla preziosa collaborazione dell’Archivio di Stato di Napoli, che, come anteprima delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, esporrà in sala Catasti alcuni progetti di Giovanni Antonio Medrano nominato ingegnere maggiore al seguito di Carlo di Borbone nel 1735. 

Gli interventi delle due relatrici spagnole si terranno in lingua spagnola e per il dibattito è prevista la traduzione consecutiva in italiano. L’ingresso è libero e aperto al pubblico.

La partecipazione alla conferenza riconosce n° 3 CFP agli architetti italiani previa iscrizione su: CNAPPC.it

Ph.: © Fernando Alda

Primo piano

Gravetti 9 ore fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 6 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 settimana fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 settimana fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Salta al contenuto