Connettiti con noi

News

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Parola d’ordine inclusione e integrazione: questi gli obiettivi di “AbilMente all’aria aperta”, iniziativa che vedrà protagonisti bambini e ragazzi, tra i 6 ed i 18 anni, con disabilità.
Un programma progettato per favorire occasioni di condivisione, di partecipazione attiva e di confronto all’insegna della crescita collettiva.
A promuovere il progetto è l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Bocchino, con l’assessore alle politiche sociali Luigi Amato.
“Lo scopo – spiega, infatti l’assessore Luigi Amato – è quello di favorire l’inclusione sociale, la partecipazione e il benessere psico-fisico dei partecipanti, promuovendo relazioni positive e processi di autonomia, soprattutto attraverso il gioco all’aria aperta, e consentendo di esprimere le proprie abilità in un contesto fortemente motivante”.
Saranno realizzati quattro incontri, di circa quattro ore, dedicati ad attività ludico-ricreative: si svolgeranno orientativamente nei fine settimana, tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre, prevalentemente in una adeguata e ampia area all’aperto che accoglierà bambini e ragazzi, genitori operatori e tutte le persone che vorranno vivere esperienze che promettono di arricchire lo spirito, il corpo e la mente.

Le attività potranno prevedere laboratori artistici, musicali, teatrali e creativi,  gioco e sport su misura per i protagonisti, uscite ed escursioni accessibili.
Per l’organizzazione e la gestione dell’iniziativa è stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Marigliano una manifestazione di interesse rivolta ad associazioni, organizzazioni, enti senza scopo di lucro, che abbiano adeguate esperienze nel campo educativo, formativo, ricreativo, della disabilità, dell’inclusione sociale e culturale. Gli operatori interessati potranno comunicarlo entro venerdì 5 settembre 2025.

Stessa data per i ragazzi e le famiglie che vorranno partecipare e che troveranno tutte le informazioni sempre sul portale del Comune. In quest’ultimo caso le adesioni saranno utili anche per personalizzare ulteriormente il programma che partirà nelle prossime settimane.

“ Il sociale – aggiunge Amato – è un settore che merita attenzione e cura da parte delle istituzioni e di tutta la comunità, andando molto oltre gli adempimenti obbligatori per costruire contesti che rispondano ai reali bisogni di vita delle persone”
“Fin dall’insediamento abbiamo imboccato un percorso che non prevede scorciatoie: priorità alle esigenze di ciascuno dei cittadini di Marigliano ed in particolare di chi è più debole. Solo così potremo raggiungere il risultato della crescita complessiva di una comunità verso la quale abbiamo il dovere di prodigarci ogni giorno per assicurare il diritto a vivere in un contesto confortevole da tutti i punti di vista, dal decoro, ai servizi, alla crescita culturale e sociale”, conclude il sindaco Gaetano Bocchino.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto