Connettiti con noi

Agenda

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Arriva a Napoli il bando “Semi di Bene”, nato da un accordo quadro tra UniCredit e CSVnet – la rete nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – per rafforzare l’impatto delle organizzazioni non profit nei territori.

 

Grazie all’intesa con CSV Napoli, UniCredit mette a disposizione contributi economici e strumenti digitali di raccolta fondi per sostenere le idee più efficaci nel generare benessere diffuso, coesione sociale e cittadinanza attiva.

 

“Con questa iniziativa confermiamo l’impegno di UniCredit nel sostenere l’economia sociale dei territori. Il terzo settore svolge un ruolo sempre più rilevante anche sotto il profilo economico, contribuendo a generare valore, occupazione e coesione. Investire su progettualità radicate e capaci di attivare le comunità locali significa per noi valorizzare capitale umano e reti di prossimità che sono asset strategici per uno sviluppo sostenibile ed inclusivo” commenta Ferdinando Natali regional manager Sud UniCredit.

 

In palio, quattro contributi base tra i 2.500 e i 7.000 euro, in base alla fascia di spesa del progetto (da 5.000 a 16.000 euro). I vincitori potranno anche accedere a un contributo aggiuntivo grazie al meccanismo di matching fund sulla piattaforma IlMioDono.it: ogni euro donato dai cittadini sarà raddoppiato fino a un tetto massimo prestabilito per un totale complessivo di 40 mila euro messi a disposizione da UniCredit con il Fondo Carta Etica.

 

‘Oggi più che mai – dichiara Umberto Cristadoro, presidente di CSV Napoli – è fondamentale stringere alleanze con partner strategici per investire nei percorsi di coesione sociale, valorizzare le energie del volontariato e offrire strumenti concreti agli enti di Terzo Settore che operano ogni giorno nelle periferie delle nostre comunità. Siamo felici di condividere questa sfida con UniCredit, portando anche sul nostro territorio un modello virtuoso di economia sociale

 

Le proposte dovranno dimostrare:

 

  • un coinvolgimento attivo del volontariato;
  • una rete collaborativa con altri attori locali;
  • una pianificazione chiara e sostenibile, con strumenti di monitoraggio trasparenti.

 

 

Il bando è riservato agli Enti del Terzo Settore e alle onlus con sede legale e operativa nell’area metropolitana di Napoli, regolarmente iscritti al RUNTS o all’Anagrafe Unica delle Onlus.

 

Le candidature potranno essere presentate entro il 12 settembre 2025, esclusivamente online, accedendo all’area riservata del sito www.csvnapoli.it.

 

 

Il progetto è sostenuto da UniCredit attraverso il Fondo Carta Etica, alimentato dalle scelte solidali dei clienti titolari della carta UniCreditCard Flexia Classic Etica.

 

Ulteriori informazioni su https://www.ilmiodono.it/it.html

 

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 4 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 4 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 8 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto