Progetto Itaca, Fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e alle loro famiglie, ha scelto iCorporate – società di consulenza specializzata nella comunicazione corporate, finanziaria, di sostenibilità, di crisi e nella gestione della reputazione sia offline che online – come partner strategico nel percorso di crescita e rafforzamento della propria brand awareness e del relativo posizionamento sui media.
Nel suo incarico, iCorporate si occuperà della gestione di tutte le attività di ufficio stampa e di relazioni con i media, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento distintivo di Progetto Itaca in qualità di realtà del Terzo Settore riconosciuta come punto di riferimento autorevole e attendibile nel campo della Salute Mentale, attiva da oltre 25 anni con progetti che offrono una risposta concreta ed efficace contro lo stigma e i pregiudizi.
“Siamo felici di iniziare questo nuovo percorso al fianco di iCorporate, una società di consulenza che ha saputo dimostrarsi attenta al tema della Salute Mentale e sensibile all’importanza della comunicazione e della sensibilizzazione in questo ambito. L’auspicio è che questo sodalizio, tramite la valorizzazione delle nostre campagne e dei nostri molteplici progetti, ci permetta di raggiungere pubblici sempre più ampi, contribuendo alla creazione di una consapevolezza sociale condivisa. Il nostro obiettivo resta sempre la volontà di trasmettere con forza un messaggio di speranza e vicinanza alle persone che convivono quotidianamente con un disturbo mentale, e alle loro famiglie” – afferma Felicia Giagnotti, Presidente di Fondazione Progetto Itaca.
“L’avvio di questa collaborazione con Progetto Itaca ci rende particolarmente orgogliosi, soprattutto per l’alto valore sociale delle iniziative realizzate dalla Fondazione. In un contesto in cui i temi della Salute Mentale sono diventati sempre più rilevanti, ma spesso oggetto di banalizzazione, contribuire alla diffusione di una cultura più consapevole e inclusiva rappresenta per iCorporate un impegno civico oltre che professionale. Affrontiamo questo incarico con grande responsabilità, convinti che una comunicazione efficace, fondata sull’autorevolezza di Progetto Itaca, possa avere un impatto concreto sulla vita delle persone” – commenta Francesco Foscari, Executive Chairman di iCorporate.
Nata nel 1999 a Milano, Progetto Itaca è stata fondata da un gruppo di persone che avevano sperimentato personalmente il dolore che colpisce un’intera famiglia quando un proprio caro, spesso molto giovane, si ammala di un disturbo mentale. Oggi Progetto Itaca è presente con 17 sedi locali su tutto il territorio nazionale e collabora attivamente con istituzioni pubbliche ed enti privati alla realizzazione di numerosi progetti, per restare fedele alla propria mission: sensibilizzare la comunità per superare stigma e pregiudizio, attraverso la diffusione di una corretta informazione volta a favorire la prevenzione, la formazione delle persone e l’orientamento alla cura.