Connettiti con noi

Agenda

“Verso la giornata mondiale del rifugiato”: raccontare l’accoglienza a Caivano 

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Raccontare quanto la città di Caivano sia capace di accogliere nonostante le tante difficoltà che affrontano i suoi abitanti. È questo l’obiettivo dell’evento organizzato per il 5 giugno 2025, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, presso il suggestivo Castello Medievale di Caivano, in piazza Cesare Battisti, 1. L’incontro dal titolo “Verso la giornata mondiale del rifugiato”, è organizzato per spiegare gli obiettivi e le attività che Idea società cooperativa sociale e Tasmjla cooperativa sociale realizzano sul territorio nell’ambito del progetto SAI del Comune di Caivano. L’evento è una tappa di avvicinamento verso la giornata mondiale del rifugiato che si celebra il 20 giugno 2025 e rappresenta un momento di incontro, riflessione e condivisione, dedicato ai temi dell’accoglienza, dell’integrazione e delle storie di chi ha trovato un nuovo inizio nella comunità di Caivano.
In particolare verrà presentata la mostra fotografica realizzata dai beneficiari accolti nel progetto che racconteranno anche la loro esperienza in città. Seguirà la visione del cortometraggio “Io sono te” realizzato con il supporto dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Spazio poi all’aperitivo musicale con il concerto degli “Stereo Rebus” e ai saluti finali.
«Con questo evento celebriamo e onoriamo il diritto delle persone a costruirsi un nuovo futuro ed una nuova possibilità di vita, lontano dal proprio paese di origine. L’evento è realizzato nell’ambito di un progetto di accoglienza per cittadini stranieri finanziato dal Ministero dell’Interno e di cui il Comune di Caivano è titolare. Idea Società Cooperativa Sociale e Tasmjla Cooperativa Sociale si onorano di realizzare tutti i giorni, con professionalità e dedizione, questo importante intervento sociale sul territorio di Caivano. Un territorio che sta dimostrando di essere ospitale, accogliente e capace di riconoscere il valore e l’importanza di tutte le famiglie ospiti nel nostro progetto» dichiara Massimo Mola, presidente di Idea società cooperativa sociale. Saranno presenti le autorità civili del territorio.
Programma della giornata:
  • Ore 16:30 – Saluti istituzionali da parte delle autorità locali e dei rappresentanti del SAI di Caivano. Presentazione del Progetto SAI del Comune di Caivano, finanziato dal Ministero dell’Interno
  • Ore 16:50 – Mostra fotografica e testimonianze dirette dei beneficiari accolti nel progetto e residenti sul territorio
  • Ore 17:15 – Proiezione del cortometraggio “Io sono te” realizzato con il supporto dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Ore 17:30 – Aperitivo musicale con concerto degli “StereoRebus”
  • Ore 18:30 – Conclusione dell’evento
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 11 anni fa

Droga e bullismo, attivato anche in Sardegna l’sms del Ministero

Gravetti 12 anni fa

“Accesso alle frontiere – accesso alla protezione”

Gravetti 13 anni fa

Invalidità, l’Inps ci ripensa: assegni calcolati in base al reddito personale

Gravetti 13 anni fa

Crescono i cittadini non comunitari regolari in Italia

Dall'autore

medolla 3 giorni fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 4 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 7 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto