Il 22 maggio, sulla spiaggia delle industrie di San Giovanni a Teduccio, si è svolta una significativa iniziativa di volontariato che ha visto la partecipazione dei dipendenti di Impresa Pizzarotti, insieme allo staff di CSV Napoli e all’associazione Let’s Do It Italy.
L’iniziativa di Napoli si inserisce nella nona edizione dei “Volunteer Days” di Impresa Pizzarotti, un programma di volontariato aziendale che avvicina i dipendenti alle realtà sociali dei vari territori per contribuire in modo concreto al loro benessere. Questo progetto nasce da Parma e ha l’obiettivo di favorire la cooperazione e la collaborazione dentro e fuori il perimetro lavorativo.
Il “Volunteer Days” fa parte di un più ampio programma di responsabilità sociale che Pizzarotti, insieme alla Fondazione Pizzarotti, porta avanti da anni, mantenendo un forte legame con le comunità di riferimento. Il ricco programma di attività è realizzato in collaborazione con CSV Emilia, mentre sul territorio partenopeo CSV Napoli ha lavorato in sinergia per attivare un volontariato d’impresa diffuso, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica e significativa.
CSV Napoli ha sostenuto con entusiasmo questo percorso, facilitando il collegamento tra imprese e enti del Terzo Settore della città metropolitana di Napoli. Le esperienze di volontariato rappresentano un’opportunità preziosa per favorire un incontro efficace tra mondo del volontariato e realtà imprenditoriali, promuovendo conoscenza e consapevolezza anche tra le organizzazioni impegnate nelle diverse attività di volontariato. Queste esperienze contribuiscono allo sviluppo di competenze personali trasferibili nel contesto lavorativo e stimolano un cambiamento positivo nei territori.
Al centro delle attività di Napoli, il tema della tutela ambientale ha guidato la mattinata di pulizia della spiaggia, un’occasione per uscire dalla quotidianità e riflettere su come anche il più piccolo contributo possa fare la differenza.
La collaborazione tra volontari e realtà imprenditoriali, come quella che si è concretizzata in questa mattinata, è un esempio tangibile di responsabilità sociale condivisa. Essa dimostra come la sinergia tra pubblico, privato e società civile possa creare valore sostenibile e duraturo per la comunità.
Il progetto “Volunteer Days” promuove così la cooperazione tra imprese e mondo del volontariato, favorendo il benessere dentro e fuori le mura aziendali e valorizzando spazi importanti per Napoli e per tutti i suoi cittadini.
.