Connettiti con noi

Notizie

Lo “strappo” di Vicenza: «Basta pubblicità del gioco d’azzardo»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Francesco Gravetti
VICENZA. Nel comune di Vicenza niente più pubblicità del gioco d’azzardo. Lo ha annunciato il sindaco Achille Variati, presentando un’apposita delibera della giunta comunale. I proventi delle sanzioni saranno destinati all’educazione sanitaria, con attenzione alla prevenzione delle ludopatie. Secondo la delibera, che dovrà essere approvata dal consiglio comunale prima di entrare in vigore, sono esclusi dal divieto i concorsi a premi, le lotterie, le tombole e le pesche o banchi di beneficenza, indetti da associazioni, fondazioni o da onlus. La sanzione va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.
«Ludopatia è dipendenza». Ha spiegato il sindaco: «Noi riteniamo che la ludopatia debba essere trattata al pari di altre dipendenze come il tabagismo, per le quali la legislazione prevede un esplicito divieto di propaganda pubblicitaria e la devoluzione dei proventi delle relative sanzioni amministrative a un apposito capitolo di spesa finalizzato alla prevenzione di tali patologie».
PER SAPERNE DI PIU’:
Leggi il Comunicato del Comune di Vicenza

Agenda

medolla 24 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto