Si avvicina una nuova tappa del percorso condiviso della Comunità
Educante di Marigliano, la celebrazione della Giornata della Memoria e
dell’Impegno contro le mafie 2025.
A 30 anni dall’ istituzione della Giornata e sulla scia della celebrazione
dell’anno scorso, tutte le scuole e gli altri protagonisti della comunità
educante si sono mobilitati perché la memoria e l’impegno nella lotta
contro le mafie ci veda ancora una volta presenti, vigili e protagonisti.
La giornata del 21 vede un fitto programma di attività e iniziative nelle
scuole di ogni ordine e grado della città, mirate a sensibilizzare tutti gli
studenti sul tema.
Inoltre, a partire dalle 9.30 è prevista la celebrazione cittadina della
Giornata della Memoria, con un corteo che si svilupperà a partire dal
piazzale dell’ex circumvesuviana e un incontro di riflessione e confronto
in piazza Municipio, nel quale saranno ricordate alcune vittime innocenti
delle mafie, scelte in particolare tra bambini, giovani, donne, immigrati e
uomini delle istituzioni.
A cura del gruppo GIO.C.A. Live della Cooperativa Sociale Irene ’95 è
prevista l’animazione dell’incontro con musica ispirata al tema.
Il tutto è organizzato in collaborazione con il costituendo presidio
cittadino di Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui