Connettiti con noi

Notizie

“The butterfly circus”: perché ogni limite è superabile / GUARDA IL FILM

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo


ROMA. Non lo troverete in nessuna sala. Non pagherete nessun biglietto per vederlo. Eppure vi piacerà, vi commuoverà. Venti minuti per comprendere che un tronco d’uomo, come lo si addita nel film, può insegnarci che qualunque limitazione è sempre superabile. Qualcuno obietterà “ma è solo un film”. Infatti, nella vita reale Nick Vujicic fa molto di più. Ma non è un “fenomeno”, solo un uomo che ha tanta voglia di vivere.
GUARDA IL FILM
 
THE BUTTERFLY CIRCUS
Regia: Joshua Weigel
Genere: Commedia
Anno 2009

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 6 anni fa

“Solo cose belle”, il film dedicato al valore della diversità IL TRAILER

medolla 7 anni fa

Il dramma dell’eutanasia nella pellicola «Una vita da sogno»

medolla 7 anni fa

“Quanto basta”, al cinema tra autismo, cucina e integrazione

medolla 8 anni fa

SCAMPIA, IL QUARTIERE DI NAPOLI DOVE IL CINEMA INCONTRA LA DENUNCIA SOCIALE

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 5 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto